STUDIO VETERINARIO CERVIA

Situato a 750 m. dalla spiaggia, lo Studio Veterinario Cervia ha locali spaziosi divisi in ambulatori specifici, per una superficie complessiva di 100 mq.

(+39) 0544 97 33 06

Via Calatafimi, 11 - 48015 Cervia

SEGUICI SUI SOCIAL

Scopri le ultime novità dello Studio, seguici su facebook!

Top

Coco, Bouledogue francese di 9 anni, salvato da un colpo di calore

La scorsa estate, in pieno agosto, siamo stati contattati al telefono da un turista ligure, preoccupato per lo stato di salute del suo Bouledogue francese di 9 anni. Dopo un lungo viaggio in automobile il cane era arrivato all’albergo, sulla riviera romagnola, molto stanco e con evidenti segni di malessere. Immediatamente, lo abbiamo invitato a portarci il cane in Studio. Quando è arrivato aveva difficoltà respiratorie, non camminava, era in ipertermia, con mucose congestionate e cianosi della lingua: chiari sintomi di un colpo di calore che nei cani, come i Bouledogue francesi, possono diventare estremamente gravi. Abbiamo agito in urgenza, stabilizzando le funzioni organiche con fleboterapia, gabbia a ossigeno e altri trattamenti terapeutici. Ci sono volute quattro ore abbondanti, affinchè il cane riprendesse le normali funzioni vitali, ma alla sera Coco è uscito dallo Studio Veterinario Cervia sulle sue gambe. Per noi è stata una grande soddisfazione, per il proprietario di Coco un grande sollievo.
A questo riguardo, il nostro consiglio è di prendere informazioni precise prima di affrontare un viaggio più o meno lungo con un animale. I colpi di calore possono essere fatali per la vita di un cane o di un gatto, non solo quando è esposto direttamente ai raggi del sole, in spiaggia o all’aria aperta, ma anche in spazi chiusi, come l’abitacolo di un’autovettura. Reazioni e tempi di sopportazione al calore variano moltissimo a seconda delle razze.

Condividi